Mondiali Pista jrs Cairo 2021, altre medaglie per gli azzurri: oro di Samuele Bonetto, Bronzo Violato e Basilico

Dopo le medaglie del giorno precedente, ieri arriva anche il titolo mondiale tanto atteso per la Nazionale Azzurra a questi Mondiali Pista Juniores in svolgimento al Cairo, in Egitto. Lo conquista uno dei talenti piĆ¹ cristallini del nostro settore endurance: Samuele Bonetto, giĆ  campione europeo di specialitĆ . Il ragazzo di Montebelluna ripete quanto giĆ  realizzato in occasione dei continentali in Olanda. Nelle qualificazioni segna il secondo tempo, alla spalle di un tedesco (in questa occasione Schroeder). In finale, perĆ², migliora ancora il suo personale che rappresenta anche il record italiano juniores. ConĀ 3ā€™12ā€351Ā tiene dietro lā€™avversario e veste la maglia iridata. Il settore endurance regala anche unā€™altra grande soddisfazione, a conferma che MarcoĀ VillaĀ puĆ² contare su un gruppo di giovani che promettono bene. Infatti sul terzo gradino del podio sale AndreaĀ Violato,Ā 18enne di Monselice, che supera un altro tedesco, Ben Felix Jochum, nella finale per il bronzo, con il tempo diĀ 3ā€™14ā€214.

Un oro e un bronzo che portano a sei le medaglie conquistate dalla spedizione azzurra e confermano gli evidenti progressi di tutto il settore endurance, sulla scia della medaglia dā€™oro del quartetto azzurro alle Olimpiadi di Tokyo.Ā ā€œDirei una gran bella giornataĀ ā€“ esordisce raggiante Marco Villa ā€“Ā che va al di lĆ  dei risultati. Credo che dopo le medaglie Olimpiche che hanno coronato un lavoro partito da lontano e da zero, questi risultati nel settore giovanile vanno a sottolineare ancora di piĆ¹ il lavoro di scouting e di metodologia che facciamo. Sono felice per i ragazzi, per me e per tutto il mio staff, a partire dai miei collaboratori Bragato e Masotti fino ad arrivare ai massaggiatori ed ai meccanici che ormai lavorano in sintonia e sono tutti partecipi dagli allenamenti alle gare.

Un ringraziamento particolare in questo periodo di protocolli di regole nazionali e Internazionali Covid alla segreteria, in particolare a Paola e Francesca che hanno messo in sicurezza questa difficile trasferta.ā€

Insieme

La terza medaglia di giornata ĆØ un bronzo ed arriva ancora una volta grazie a ValentinaĀ BasilicoĀ nellā€™Omnium. Non parte bene lā€™azzurra, piazzandosi quarta nello Scratch e ottava nella Tempo Race. Vince con autorevolezza lā€™Eliminazione e inizia la corsa a punti in quarta posizione. La prova finale ĆØ dominata dalla russa InnaĀ AbaidullinaĀ che mette la testa in quasi tutte le volate. Alle sue spalle resiste la statunitenseĀ Schmid. Ottima la prova dellā€™azzurra che riesce a prendere punti in quattro volate su sei e porta a casa una medaglia di bronzo che premia una delle atlete piĆ¹ regolari ed eclettiche del mondiale. ā€œQuesta sera era il massimo risultato possibileĀ ā€“ ha commentato Dino Salvoldi -.Ā Brava Valentina, nessuna recriminazione. Adesso ĆØ importante recuperare, per affrontare con il morale alto le ultime due giornate di gara.ā€

Bene Daniele Napolitano e Mattia Predomo nel torneo della VelocitĆ . I due azzurri in questa prima giornata dedicata agli sprint superano le qualifiche rispettivamente con il 9 e 10 tempo sui 200 m lanciati (10ā€672 e 10ā€690) ed anche i sedicesimi e gli ottavi. Domani tornano in pista nei quarti. Napolitano se la vedrĆ  con il russo Nikita Kalachnik, Predomo contro il malesiano Mohd Akmal Nazimi Usena.

Nella corsa a punti uomini, vinta dal danese Dylan Bibic, Vincenzo Russo ĆØ arrivato ottavo in una corsa caratterizzata da tanti atleti in grado di guadagnare piĆ¹ giri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio